Marco Fagioli
Nasce a Teramo il 14/1/1981
Consegue il diploma presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel giugno del 2000.
Nel Gennaio del 2002 entra stabilmente nel Corpo di Ballo della Fondazione Arena di Verona partecipando ad ogni produzione di opera e balletto, ricoprendo ruoli da Solista e Primo Ballerino.
Tra questi si ricordano il pas des deux dei Contadini in Giselle, il Buffone ne Il Lago dei cigni, Gamache in Don Quixote, Benvolio in Romeo e Giulietta nella versione di Amedeo Amodio, gli Arlecchini nella Bottega Fantastica, nella Versione di Matteo Lavaggi, Katshej ne L'Uccello di Fuoco nella versione di Renato Zanella e altri.
Interpreta inoltre importanti ruoli solistici nelle Opere Areniane, come in Aida con la regia di Zeffirelli e la coreografia di Vladimir Vassiliev e Turandot, sempre con la regia di Zeffirelli e la coreografia di Maria Grazia Garofoli.
Nel 2004 partecipa a Il lago dei Cigni con l' English National Ballet, presso la Royal Albert Hall di Londra .
Nel 2011 e nel 2015 è in tournée con l' Arena di Verona presso la Royal Opera House di Muscat, Oman con la Turandot con la regia di Franco Zeffirelli, opera che inaugura il Teatro nel 2011.
Nel 2016/ 2019 partecipa a Lo Schiaccianoci, Coppelia e Carmen con la coreografia di Amedeo Amodio e Mediterranea di Mauro Bigonzetti per la Produzione di Daniele Cipriani Ent.
Collabora inoltre con il Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia come danzatore, maestro e coreografo e partecipa a numerosi spettacoli della compagnia con le coreografie storiche di Marinel Stefanescu e Gabriel Popescu, oltre alle nuove creazioni come Una Carmen- don José, con la coreografia di Hector Budla.
Collabora inoltre con Ballet Extreme, diretto da Myrna Kamara, con cui danza Pieces of Love and Sospicions, creazione originale di Paolo Mohovic ed estratti da The River di Alvin Ailey.
Nel 2021 danza con Myrna Kamara nel Candle light Concert a Zurigo estratti del repertorio classico da Lo Schiaccianoci e il Lago dei Cigni, a maggio 2022 si esibisce al teatro Coccinelli di Solomeo con Ballet Extreme.
Nell’inverno 2022/ 2023 interpreta il ruolo di Drosselmayer ne Lo Schiaccianoci in tournée con la compagnia Italian National Ballet, esibendosi in Francia, Germania, Olanda, Belgio e Paesi Bassi toccando le principali capitali europee ed esibendosi, tra gli altri, nel prestigioso Palazzo dei Congressi di Parigi.
Dal 2018 collabora come insegnante con numerose realtà come Oliva Contemporary Dance Project, Les Petit Pas e Centro Formazione Danza Verona e Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia tra le altre.